Obiettivo migliorare e migliorarci
C’è sempre un qualcosa da migliorare, dei tempi da ridurre, un intervento che si poteva fare meglio.
Durante gli anni siamo arrivati alla conclusione che non è mai abbastanza l’esperienza che si fa sul campo o negli addestramenti.
In realtà forse bisognerebbe dire che siamo arrivati ad un Principio
Il significato di emergenza è “Circostanza imprevista, accidente, momento critico che richiede un intervento immediato”.
L’intervento quindi più è immediato ed efficiente più si hanno speranze di salvaguardare vite umane, le cose, gli animali.
Da qui Principio, perché imparare ad intervenire in tempi ridotti, conoscere una procedura, saper spegnere un incendio è solo l’inizio dell’azione di salvaguardia di cui sopra.
Con questo Principio i nostri volontari si sono formati, addestrati, migliorati. I nuovi Volontari si formeranno, addestreranno, miglioreranno e inizieranno il percorso che gli “anziani” praticano da tempo per continuare a migliorare se stessi e l’associazione.
Specializzazioni conseguite
I volontari hanno conseguito le seguenti specializzazioni a seguito di percorsi formativi certificati da Scuola di Alta Formazione di PC Regione Lazio, Vigile del Fuoco, Corpo Forestale dello Stato, dal DPC, da FIF, da AM

Antincendio boschivo
Conduzione di motopompe idrovore
Recupero persone alluvionate con natanti acque interne
Squadre antincendio elitrasportate
Allestimento e gestione ZAE di emergenza- eli-cooperazione
Responsabile di campo di accoglienza evacuati (Capo-campo)
Responsabile segreteria di Campo di accoglienza
Gestione della sicurezza in attività di PC
Operatore radio in emergenza
Cani da ricerca su macerie e di superficie
Operatori AIB elitrasportati
Guida sicura mezzi di emergenza su strada e in fuoristrada
Tecnici di TLC in emergenza
Operatori BLS e BLSD